Pagine

mercoledì 29 febbraio 2012

Attivita 1



“Nel 1978 Acqua Traverse invece era cosi piccola che non era niente ... Quattro case in tutto.  Quattro misere case di pietra e malta con il tetto di regole e le finestre piccole. “ (37)

Ho scelto questo immagine perchè la descrizione che ha datto Michele dipinge un immagine di una città povera dove nessuno ha soldi.  So che questo immagine ha piu di quattro case ma la ho scelto perche è una buona rappresentazione della miseria in cui abita i ragazzi.  Questo e una città infelice perchè Michele sempre descrive Acqua Traverse come una città dove nessuno vuole abitare.  Invece tutti vogliono andare a Lucignolo per trovare una casa e lavoro.

4 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Mi è piaciuta l'immagine che hai scelto perché penso che dimostri un senso della povertà dei personaggi della storia, e anche del caldo che fa durante l'estate in cui il narratore ci racconta la sua storia. - Elisa Glubok

    RispondiElimina
  3. Sono d'accorda con tutte e due che quest'immagine è un bel esempio della povertà e miseria là. Michele dice ad un certo punto che Acqua Traverse è un posto che è stato dimenticato da Dio e anche dagli uomini. Quando immagino il borgo, vedo le case e la strada così—con un atmosfera di abandono. Si vede la mancanza della speranza.

    Come ha detto Elisa, vedo nella foto il caldo estremo che pervade tutto nell'Acqua Traverse. Penso che il caldo sia quasi un personaggio nel libro.

    RispondiElimina
  4. Mi piace la tua scelta perche' dimostra l'assenza della vita. Come hanno detto le altre persone, si vede un senso del dolore e la miseria che ci sono nella citta'. Pare cosi' abbandonato come viene descritto. Credo che sia giusto in scegliere questa foto.

    RispondiElimina