p. 56
“Piantala con
questi mostri, Michele. I mostri non esistono. I fantasmi, I lupi mannari, le
streghe sono fesserie inventate per mettere paura ai creduloni come te. Devi
avere paura degli uomini, non dei mostri.”
Anche prima che
sappiamo che il padre è un rapinatore, questo consiglio sembra strano perché
lui tenta di rassicurare e spaventare Michele al stesso tempo. Gli dice che i
mostri, che Michele non ha mai veramente visto, non esistono, ma anche che si
deve avere paura degli uomini, che sono reali e dappertutto. Per Michele, I
mostri nella sua immaginazione sono facili a riconoscere. Loro sembrano maligni. D’altra parte, con gli
uomini, non può determinare con gli occhi chi hanno intenzioni cattive.
Ovviamente,
questo consiglio del padre assume un nuovo significato quando Michele scopre
che lui è il sequestratore di Filippo, o almeno, ha aiutato il sequestratore. Se
Michele non può avere fiducia in suo padre, dovrebbe avere paura di tutti gli
uomini? Di più, perché il padre l’ha detto a Michele? Di quali uomini lui ha paura? Qualcuno ha fatto qualcosa
orribile a lui quando era bambino?
Nessun commento:
Posta un commento