"Mi sono rimesso l'uccello nelle mutande." p. 97
"Dice che lo hanna trovato spiaccicato, con l'uccello fuori dai pantaloni..." p. 128
"Di Francesco che si era buttato di sotto con l'uccello di fuori." p. 145
Ho mandato in classe la settimana scorsa che significa questa metafora. Nella questa metafora si usa la parola uccello per significare "pene". Penso che Ammaniti usi per mostrare la informalita' della lingua che usano i personaggi nella storia. I personaggi non usano le parole gentili e eleganti e quest'espressione definitamente non e' elegante. La metafora e' usato in molte situazioni nel libro. Di solito mostra, in aggiunta alla informalita', come vulnerabili sono i personaggi. Per esempio, quando Francesco e' ammazzato lui ha "l'uccello fuori dai pantaloni." Questa mostra, in un certo senso, che lui non poteva difendersi.
Nessun commento:
Posta un commento