"Piantala con questi mostri, Michele. I mostri non esistono. I fantasmi, i lupi mannari, le streghe sono fesserie inventate per mettere paura ai creduloni come te. Devi avere paura degli uomini, no dei mostri," mi aveva detto papà un giorno che gli avevo chiesto se i mostri potevano respirare sott'acqua.
Ma se lo avevano nascosto lì ci doveva essere una ragione
Papà mi avrebbe spiegato tutto.
In questa scena, il papà spiega a Michele che i mostri sono creazioni della sua immaginazione e deve avere più paura delle persone che le cose che non esistono. Penso che questa scena sia molto importante perché mostra il livello di innocenza che Michele ha quando la storia si svolge. Anche le pensamenti di Michele quando dice che sua papà gli spiegherebbe tutto, suggerisce un po di ironia più tardi nella storia perché Michele perde la sua fiducia di suo padre quando scopra che aveva rapinato il bambino nel buco. Quello che il padre dice a Michele anche è ironico perché ordina a Michele a non avere tanta fiducia delle persone, e dopo Michele ha paura di suo padre, quando prima era la persona che rispettava di più.
Nessun commento:
Posta un commento